parallax background
 

Gli Evolution 80 nascono nel 2018,
fondati da Michele Siviero titolare di Urania Corporation
e manager, fra gli altri, di Johnson Righeira, Tracy Spencer,
Scotch e molti altri artisti degli anni 80

Con un repertorio che spazia tra le grandi hits degli 80's, dalla ItaloDisco (Righeira, Ivana Spagna, Gazebo) al Pop d’alta classifica ( Dead or Alive Communards,Michael Jackson ecc), accompagnano dal vivo molti artisti di fama mondiale tra cui: Johnson Righeira, Tony Esposito, Tracy Spencer, Papa Winnie, Vince Scotch Lancini, Ivana Spagna ecc.
La band è formata da:

Sara Alice
Saccon

Voce

Sara Alice è una cantante Trevigiana, inizia ad approcciare alla musica in adolescenza, seguendo corsi di Canto Moderno, Masterclass e muovendo i primi passi tra concorsi e formazioni Live (band e un plugged). Nel 2008 integra con corsi di Teoria Musicale (presso l’MMI di San Biagio di Callalta) e Pianoforte.

Dal 2010 al 2012 frequenta a Roma ‘ESTIL VOICE TRAINING’ di Gabriella Scalise, dove consegue 1° e 2° LIVELLO, interagendo con professionisti del settore (tra i quali Beppe Vessicchio, Franco Fussi, Gianpaolo Rosselli e molti altri) Terminato il percorso formativo canta in svariate situazioni, in tutto il Nord Italia e in Svizzera.

Nel 2017 arrivano le prime collaborazioni televisive, inizialmente nell’emittente Tele Pordenone, per poi arrivare nel 2018 alla prima partecipazione sulla rete Nazionale Rai 2 a “Mezzogiorno in Famiglia” nella quale ha l’occasione di fare varie esibizioni come concorrente di un gioco tra Comuni.

 Nel gennaio 2019 (anno carico di avventura), si imbarca come cantante nelle Navi da Crociera, per le quali lavora con diversi progetti come voce Solista solcando il Mediterraneo fino ad arrivare oltre Oceano.

Nel dicembre 2019 tra alcuni contratti marittimi anche un’ingaggio a Tashkent in Uzbekistan (Asia cen tro-occidentale) con uno Show dedicato alla più bella Musica Italiana. Nel 2020/21 rientrata causa Covid, riprende a lavorare con varie collaborazioni a terra.

Nel Gennaio 2022 entra a far parte come FrontWoman nella Live Band EVOLUTION80. Infine da ottobre 2023 è insegnante di Canto Moderno presso la Scuola di Musica della Pedemontana ad Aviano.

Cristina
Mariz

Voce

Inizia ad avvicinarsi allo studio del canto a 13 anni. Dopo aver studiato in diverse realtà ed essersi perfezionata, è stata presente come giudice all’interno di numerosi concorsi di canto della provincia di Venezia. Laureata in Canto Pop al conservatorio “Fran cesco Venezze” di Rovigo e diplomata all’accademia Art Voice Academy del Maestro Diego Basso di Castelfranco Veneto, ha all’attivo diverse formazioni acustiche, tra cui il trio “Tasty Vibes Acoustic Solu tions” con cui organizza l'intrattenimento per matrimoni e partecipano ad eventi di lusso e aziendali. 

 Svolge attività di insegnamento dal 2014 e tiene seminari e workshop presso diverse scuole di musica del territorio padovano e vicentino. Nel natale 2017 e 2018 partecipa come corista al “Concerto di Natale” in Vaticano andato in onda su canale 5, collaborando con artisti come Annie Lennox (Eurythmics), Alex Britti, Anastacia, Al Bano ed Ermal Meta. 

Nel Febbraio 2018 e 2019 collabora come vocalist dell’orchestra ritmico-sinfonica Italiana nel pro gramma “Sanremo Young”, vantando collaborazioni importanti come John Travolta, la band Europe, Arisa, Gigi D’Alessio, Noemi, Alexia, Gino Paoli, Paola Turci, Baby K, Cristina D'Avena, Rita Pavone e Enrico Ruggeri. 

Lavora come vocalist nel 2020-21 per l’agenzia di eventi di Milano “Synapsy” collaborando con artisti come Tony Hartley, Kerry Ellis, Gino Paoli, Mark Martel, la soprano Claudia Sasso e Stef Burns.

Nel febbraio del 2020 partecipa alla serata conclusiva della 70esima edizione del Festival di Sanremo, in onda su Rai 1, come corista del cantante lirico Grigolo. Nel Settembre del 2021 canta come corista di Andrea Bocelli ai “Seat music awards” andati in onda dall’arena di Verona.

Cantante da gennaio del 2022, del rinomato gruppo “Evolution 80” che è band ufficiale di famosi artisti della musica italo disco anni 80 come Ivana Spagna, Johnson Righeira, Tony Esposito, Tracy Spencer, Papa Winnie e Los Locos. Nel 2023 con la band Evolution 80 collabora come vocalist di Johnson Ri gheira al concerto del primo maggio in onda su Rai 3 e a Settembre come vocalist per Trevor Horn al concerto Arena Suzuki trasmesso su Rai 1.

Andrea
Salvato

Chitarra

Classe '65 Chitarrista, autore e produttore Dopo gli esordi in molte band del territorio padovano ( Alè, Centro città) e poi suonando in giro per l'Italia per Unionsound con la party Band "Locomotivo" e la Zucchero tribute "Oi&B" Inizia nei tardi '80 a collaborare in studio con diversi artisti dell' area Fonoprint, per poi spostarsi nella seconda metà dei '90 nella distribuzione internazionale con Airplanerecord, storica etichetta dance, scrivendo e producendo per Moony, Lucrezia, Double Dee, Tommy Vee, e molti altri.

 Chitarrista anche in Feelin' Joe, Giannabest,Notorious, Wanagana, Disperato Erotico Band, dal 2019 lavora in Urania Corp. con Evolution 80 come backing band degli artisti nel roster d'agenzia, quali Johnson Righeira,Ivana Spagna, Tracy Spencer, Tony Esposito, Gazebo, Papa Winnie, Ivan Cattaneo etc etc

Marco
Boem

Tastiere

Comincia a studiare pianoforte all’età di 8 anni. Si appassiona presto agli strumenti elettrici e digitali, ed in particolar modo ai sintetizzatori.
Nel 2006 consegue il diploma di “tecnico di musica interattiva per la arti digitali” presso la scuola APM di Saluzzo (Cn). Comincia a collaborare con varie band venete sia in studio che in concerto, arrivando a calcare numerosi palchi sia in Italia che all’estero. 

Si laurea presso l’Università di Udine in Scienze e Tecnologie Multimediali. Nel dicembre del 2021 entra a far parte del progetto Evolution 80, gestito da Michele Siviero e Deborah Conforti di Urania Corporation.

Andrea
Balasso

Basso

Classe 1971, ha iniziato ad avvicinarsi alla musica a 13 anni con la chitarra classica, e a 16 anni ha scoperto il basso elettrico quasi per caso (era lo strumento che mancava per imbastire una band con gli amici)… ma è stato amore alla prima nota. Diplomato in Basso Elettrico presso il CPM di Milano nel 1995; negli anni ha partecipato a clinics di Gary Willis, Alain Caron, Massimo Moriconi, Paolo Costa, Faso, Hadrien Feraud. In vari anni di attività ha avuto modo di suonare con artisti quali: Andrea Braido, Rudy Rotta, Fausto Leali, Luisa Corna, Paolo Belli, Christian Meyer, Maxx Furian, Massimo Varini, Delia Gualtiero, Richie Gajate Garcia, Lisa Hunt, Vittorio Matteucci, Johnson Righeira e svariati altri. Ha all’attivo circa 20 col laborazioni per lavori discografici.

Svolge da molti anni attività didattica in varie scuole del Veneto. Da alcuni anni associa l’attività di bassista a quella di compositore: attualmente scrive per il suo progetto di musica originale, che si è concretizzato con la pubblicazione di un CD a suo nome, uscito nel febbraio 2018 ed edito da Setticlavio Edizioni;
sta attualmente lavorando ad altre composizioni in vista di future produzioni. Collabora attualmente con l’artista spagnolo Hevia, con il progetto David’s Pianosound (UK) oltre che con diverse formazioni di Vicenza in ambito jazz-fusion (Human Bites, Maurizio Mecenero 5tet, EMQ, Herbie Hancock’s Night). Endorser per i bassi Laurus, per le corde Dogal e per i sistemi di amplificazione GRBass.

Christian
Paganotto

Batteria

Batterista di Vicenza, inizia a suonare all’eta di 5 anni. Allievo di Alfredo Golino e Stefano Pisetta, inizia le sue prime esperienze professionali a 16 anni suo nando con cover/tribute band di vari artisti. Diplomato al Conservatorio di Vicenza e Trento, si sposta negli USA per approfondire il genere “Gospel”, studiando con Thomas Pridgen (Mars Volta) e Tony Royster JR (joss Stone, Arianna Grande). Ha collaborato negli anni con Rock-tv, Mtv, Rai, Amici e Roxy Bar Tv, e registrato circa 80 dischi con vari artisti italiani ed internazionali. 

Ha vinto il secondo premio assoluto al festival internazionale di batteria solista “Festival del Ritmo" nel 2018, eseguendo dal vivo "The Black Page part. 1” di Frank Zappa. Attivo come trascrittore musicale per SIAE e riviste del settore musicale, pubblica nel 2023 il libro “Steve Gadd, l’equilibrio perfetto fra tradizione ed innovazione”.

Dal 2020 è il batterista degli Evolution 80, suonando con gli artisti del rooster Urania Corporation. Ha inoltre collaborato con artisti come Nevruz, Irene Grandi, Gianluca Grignani, Symphonika on the rock, Jack Jaselli, Greta Manunzi, Gemelli Diversi, Bobby Solo, Blue ecc…..

Management:

Michele Siviero
e Deborah Conforti

Hanno suonato con noi:

Loris
Concato

Basso

Un ringraziamento speciale va al nostro ex bassista Loris Concato per l’impegno e la dedizione che ha dimostrato nei 5 anni passati insieme a noi.

Rimarrà per sempre un membro della famiglia Evolution 80

Filippo
Archesso

Sound Engineering

Grazie anche a Filippo Archesso. Anche lui per sempre un membro della famiglia Evolution 80.

Prenota gli EVOLUTION 80
per rendere unico il tuo Evento